NEWS: Visionarea è sponsor dell'Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail del Politecnico di Milano

Visionarea è orgogliosa di poter contribuire allo sviluppo dei lavori dell'Osservatorio, apportando sui tavoli di discussione il proprio know-how nei sistemi di People Tracking & Retail Analytics, così come le esperienze dei propri clienti.

Image

Osservatorio Digitale Retail Politecnico

Scopri di più

L’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail studia le principali innovazioni digitali che possono ridisegnare i processi dei retailer, con il fine ultimo di condividere conoscenza e fare cultura in merito alle opportunità della digitalizzazione nel settore.

La Ricerca 2020/2021 si articola nelle seguenti aree:

  • Studiare l’evoluzione del contesto e dell’infrastruttura Retail, in Italia e nel mondo, concentrando l’attenzione sui principali trend in atto e sulle variabili che maggiormente stanno trasformando il settore;
  • Analizzare gli impatti del Covid-19 sull'infrastruttura Retail in Italia e analizzare la risposta dei top e medio-piccoli retailer italiani all'emergenza, anche grazie al digitale;
  • Analizzare l’adozione delle principali innovazioni digitali da parte dei retailer italiani e approfondire alcuni importanti trend tecnologici che possono generare opportunità interessanti nel settore Retail (Internet of Things, Artificial Intelligence, Blockchain,…);
  • Studiare la presenza e la tipologia di iniziative online e mobile dei top retailer italiani, con focus sulle principali fasi della catena del valore (Marketing, Pagamenti, Logistica) e approfondire i modelli omnicanale che prevedono un'integrazione fra online e offline;
  • Analizzare i cantieri di innovazione (digitali e non) del punto vendita nei diversi settori merceologici, approfondire nuovi format di negozio in funzione di diverse variabili (obiettivi, location, …) e analizzare, accanto a quelli tradizionali, i KPI innovativi dello store;
  • Analizzare le startup (service provider hi tech), a livello nazionale e internazionale, per delineare le direttrici di innovazione, individuare meccanismi di Open Innovation vincenti e studiare le relazioni con i retailer per lo sviluppo di progettualità innovative;
  • Mappare gli attori IT e l'offerta di soluzioni digitali per il Retail per facilitare l'incontro tra domanda e offerta e analizzare le relazioni fra retailer e service provider a supporto dello sviluppo di progettualità innovative;
  • Identificare e interpretare l'evoluzione dei valori e dei significati esistenti e emergenti del servizio Retail e mappare e codificare approcci, metodologie e strumenti innovativi per la progettazione dei touch point umani e digitali del nuovo servizio Retail;
  • Studiare il comportamento del consumatore nella relazione con i retailer, per comprendere come alcuni cambiamenti sociali e culturali modificano i processi di interazione e vendita classici.

I risultati dell'Osservatorio saranno pubblicati in un rapporto cartaceo e presentati nel corso di un Convegno che si terrà nella prima metà del 2021 e vedrà la partecipazione di tutti gli attori coinvolti.

Ti potrebbero interessare
Il Contapersone Visionarea
Contapersone Visionarea

Il Contapersone Visionarea consente di raccogliere i dati realmente utili per massimizzare le opportunità di vendita e ottimizzare la gestione degli spazi, delle campagne marketing e del personale di negozi, centri commerciali, musei, luoghi di intrattenimento, uffici e trasporti.

Contapersone Visionarea - Dashboard MonitorEyes
MonitorEyes - Retail Analytics Platform

Un potente strumento per l’analisi dei dati rilevati dai nostri Contapersone, integrabile con altre fonti dati ed accessibile attraverso qualsiasi dispositivo desktop e mobile.

Entra in contatto con noi
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter Insights

Ogni mese news e approfondimenti sul mondo retail e dintorni: dati di mercato, case studies, tecnologia, innovazione, marketing.

Contattaci via email

Richiedi maggiori informazioni

Contatta i nostri esperti per una demo o un preventivo gratuito. Inviaci un messaggio o se preferisci chiamaci al +39 02 87 186 938