L’accuratezza dei sistemi contapersone: perché è fondamentale nei grandi edifici e uffici
Nel mondo del monitoraggio degli accessi, l’accuratezza di un sensore contapersone è un fattore strategico. In contesti aziendali complessi come grandi uffici, sedi corporate o building multi-tenant, la qualità del dato conta quanto — se non più — la quantità.
Un errore nel conteggio può infatti generare valutazioni errate nella gestione degli spazi, nella pianificazione del personale, o nella reportistica HR e real estate. Ecco perché un sistema contapersone deve garantire la massima precisione anche in condizioni operative non ideali.
Quando i sistemi contapersone possono sbagliare
Anche i sensori di buona qualità possono incontrare difficoltà se:
il varco d’ingresso è parzialmente ostruito (es. porte con montanti spessi);
i visitatori sostano a lungo nell’area monitorata (es. zone accoglienza o vetrine all’ingresso);
alcune persone (es. addetti alla sicurezza) attraversano ripetutamente l’ingresso senza essere visitatori veri e propri;
una persona resta sulla soglia, senza entrare né uscire effettivamente.
Queste situazioni sono comuni in ambienti retail, ma anche in grandi uffici con reception, servizi concierge o elevato traffico interno.
Cosa fa un sistema contapersone di nuova generazione
I sistemi contapersone Visionarea, basati su AI e tracciamento avanzato dei movimenti, risolvono con efficacia queste criticità:
Riconoscono la direzione e lunghezza del movimento delle persone, escludendo i falsi passaggi;
Distinguono tra entrate/uscite reali e movimenti locali all’interno dell’area monitorata;
Sono progettati per ambienti complessi come grandi uffici, ingressi ad alto traffico, sedi corporate multilivello;
Consentono un’analisi dati precisa e affidabile, utile per ottimizzare spazi, turni di lavoro, gestione degli accessi e previsioni HR
Perché l’accuratezza fa la differenza
Un’accuratezza inferiore al 90% può compromettere decisioni operative, mentre un tasso di precisione del 97–99% consente:
una pianificazione efficace degli spazi in base al reale utilizzo;
una gestione del personale ottimizzata per orari e afflussi;
il rispetto di normative e soglie di capienza con dati oggettivi.
Visionarea progetta sistemi contapersone intelligenti e ad alta precisione per edifici corporate, sedi direzionali e ambienti lavorativi complessi.
Scopri le nostre soluzioni su visionarea.net